expand_less

 

    

Escursione al Picco di Vallandro

Una delle cime più panoramiche delle Dolomiti

Vorreste conquistare una vetta, con una camminata non troppo impegnativa e con un panorama che spazia a 360 gradi? Allora il Picco di Vallandro nelle Dolomiti di Braies è la scelta giusta per voi. E perché si merita l'appellativo di uno dei punti panoramici più belli di tutte le Dolomiti, lo scoprirete di persona!

Breve descrizione del tour
Il punto di partenza per l'escursione al Picco di Vallandro è Prato Piazza. Si può salire in auto (d'estate entro le ore 10.00, poi servizio navetta), che permette di arrivare senza alcuna fatica a quota 2000 metri.  Dal parcheggio di Prato Piazza si segue il sentiero n° 40, che attraversa l'omonima malga, dapprima in leggera salita, in seguito con un sentiero più ripido. Successivamente si sale a serpentine superando pendii prima erbosi e poi rocciosi, fino a raggiungere l'antecima. Qui segue un breve tratto esposto, assicurato da una fune metallica, fino alla cima principale (2.839 m)

La vista da qui ripaga sicuramente la fatica e il sudore della salita: lo sguardo dalla croce della vetta spazia a 360 gradi, sulla Croda Rossa d'Ampezzo, sulle Tofane, Tre Cime di Lavaredo, Monte Cristallo e numerose cime delle Dolomiti di Sesto.

Il ritorno a Prato Piazza avviene sullo stesso sentiero della salita.

scopri di più

Agli hotel per escursionisti

I principali dati
Partenza: Prato Piazza
Dislivello: ca. 800 m
Tempo di percorrenza: 4 ore (andata e ritorno)
Difficoltà: facile

Sguardo a 360 gradi - Picco di Vallandro

 

Foto dell'escursione sul Picco di Vallandro


Uno sguardo agli hotel per escursionisti della Valle di Braies

Residence Herrenstein
Residence Herrenstein
CIN: IT021009A14GFYC4AI
Braies / Braies di Dentro
vai al sito web
Hotel Pragser Wildsee
Hotel Pragser Wildsee
CIN: IT021009A1GBS22AK2
Braies / San Vito
vai al sito web
Hotel EDEL.weiss
Hotel EDEL.weiss
CIN: IT021009A16WK7W2T6
Braies / Braies di Fuori
vai al sito web

Tutti gli hotel per escursionisti

Scoprite con noi la Valle di Braies